Portale storico della Camera dei deputati
- Deputati
- Schede, cariche, attività e immagini dei deputati dal 1848 al 2022
-
- Atti e documenti
- Progetti di legge, atti di indirizzo e controllo e altri documenti dal 1848 al 2022
-
pagina
19 di 116
- Regno d'Italia XXVII
- "Contro il deputato Paoletti" (iniziativa Parlamentare) - C.362,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Contro il deputato Boido" (iniziativa Parlamentare) - C.363, 8 marzo 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Rescissione della convenzione con la Sinclair" (iniziativa Governativa) - C.364, 8 febbraio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Estensione agli invalidi ed agli orfani delle guerre eritree, cinese, italo-turca e libica, dei provvedimenti legislativi a favore degli invalidi e degli orfani dell'ultima guerra nazionale" (iniziativa Governativa) - C.365, 18 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto legge 19 giugno 1924, n. 1125, sul credito agrario fondiario agli invalidi di guerra rurali" (iniziativa Governativa) - C.366, 28 dicembre 1924
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 6 novembre 1924, n. 1866, contenente disposizioni relative ai regi educandati femminili di Milano, Firenze, Verona, Udine, Palermo e Montagnana" (iniziativa Governativa) - C.367,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto 6 novembre 1924, n. 2036, che aumenta il numero dei posti gratuiti istituiti presso l'Educandato femminile di San Demetrio in Zara" (iniziativa Governativa) - C.368, 11 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto 30 ottobre 1924, n. 1820, concernente conseguimento dell'abilitazione alla direzione didattica e concorso a posti di direttore didattico governativo" (iniziativa Governativa) - C.369,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto 6 novembre 1924, n. 1849, in virtù del quale cessano di avere vigore le disposizioni del regio decreto 9 settembre 1923, n. 1987, riguardante la nomina di un commissario straordinario per alcuni uffici ed istituti di antichità ed arte nell'Italia meridionale" (iniziativa Governativa) - C.370, 11 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto 6 novembre 1924, n. 1936, che approva la convenzione pel mantenimento dal 1° luglio 1923 al 30 settembre 1924 del R. Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze" (iniziativa Governativa) - C.371, 11 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 23 ottobre 1924, n. 1821, concernente la composizione e il funzionamento del Comitato nazionale per la storia del Risorgimento" (iniziativa Governativa) - C.372, 11 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del regio decreto 22 agosto 1919, 1672, che approva la convenzione per la regificazione del liceo musicale di Santa Cecilia in Roma e del regio decreto 9 maggio 1920, n. 852, che modifica i ruoli organici del personale insegnante amministrativo e di servizio del Regio liceo musicale di Santa Cecilia in Roma" (iniziativa Governativa) - C.373, 11 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 16 ottobre 1924, n. 1700, che istituisce un Regio istituto tecnico in Chiavari, Lucera e Sampierdarena" (iniziativa Governativa) - C.374,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 16 ottobre 1924, n. 1699, che istituisce un Regio liceo ginnasio in Bolzano e del regio decreto 6 novembre 1924, n. 1888, contenente disposizioni relative agli insegnanti ed alunni del soppresso istituto magistrale di Bolzano" (iniziativa Governativa) - C.375,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 30 dicembre 1924, n. 2176, che dà esecuzione al Trattato di commercio e di navigazione fra il Regno d'Italia e la Repubblica di Finlandia, firmato a Roma il 22 ottobre 1924 e ratificato il 19 gennaio 1925" (iniziativa Governativa) - C.376, 25 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 28 agosto 1924, n. 1622, che dà esecuzione alla convenzione italo-cecoslovacca per evitare le doppie imposizioni e per regolare altre questioni in materia di imposte dirette, firmata a Roma il 1° marzo 1924 e ratificata il 19 gennaio 1925" (iniziativa Governativa) - C.377, 25 gennaio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto 17 ottobre 1924, n. 1620, che dà esecuzione alla convenzione addizionale al Trattato di commercio e di navigazione del 23 marzo 1921 tra l'Italia e la Cecoslovacchia, convenzione firmata a Roma il 1° marzo 1924 e ratificata il 27 ottobre dello stesso anno" (iniziativa Governativa) - C.378, 15 febbraio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Autorizzazione della spesa di lire 3,600,000 per provvedere alla posa di un cavo sottomarino tra Valdarche e Zara per costituire una comunicazione telefonica e telegrafica tra Trieste e Zara" (iniziativa Governativa) - C.379, 1 febbraio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 11 maggio 1924, n. 952, relativo al trattamento da farsi nei casi di infortunio al personale dipendente dall'Amministrazione telegrafica e telefonica" (iniziativa Governativa) - C.380,
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine
- "Conversione in legge del Regio decreto-legge 23 ottobre 1924, n. 1995, relativo alla concessione della esenzione dalle tasse postali ad enti, corpi ed istituti, non a totale carico dell'erario" (iniziativa Governativa) - C.381, 1 febbraio 1925
visualizza visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine